Loki Tattoo
Since 1976
Chi sono
Amante e sposo fedele della cultura del tatuaggio, anzi, delle culture del tatuaggio.
Non importa se Occidentale oppure Orientale, né se antichissimo o relativamente moderno, quello che conta è che trasmetta un’emozione, esprima una appartenenza, non sia un semplice “disegnino su pelle”.
Se cogliete il senso di quello che dico, allora avete già capito il mio approccio al lavoro: qualità, significato, passione, studio.
Perché il tatuaggio è, come si dice: “ancient as time but modern as tomorrow“.
Così sono io e di conseguenza il mio lavoro.
Una selezione dei miei tatuaggi
Galleria
Qualche idea per il tuo prossimo tatuaggio
Risorse
Un po' di storia
Tatuaggio come linguaggio
Il tatuaggio non è solo una forma d'arte. Anzi, il tatuaggio è molto di più proprio perché supera la forma di mera decorazione del corpo. Il tatuaggio nasce e si sviluppa intrinsecamente legato al concetto di appartenenza. Appartenenza ad una tribù, ad un culto, ad una corporazione del lavoro, ad una sottocultura moderna.
Appartenenza e distinzione
Il concetto di appartenenza non basta ad identificarci, si rende necessario trovare un "fuori" un "altro" da cui differenziarsi. Se nel passato, in società molto meno pervasive di quella moderna, contava più riconoscersi tra simili, negli ultimi duecento anni si è fatto largo l'dea del tatuaggio come elemento visivo di distinzione dalla società in cui si vive.
Il passato remoto
Nel passato più remoto, il tatuaggio era intimamente legato alla visione magica della vita. Come tutte le forme di arte del passato, anche il tatuaggio rifletteva un accesso al Divino tramite il simbolo.
Oggi e domani
Oggi quasi tutto il patrimonio simbolico del tatuaggio è andato perso o è stato sostituito da nuovi stilemi contemporanei. Nonostante il lato decorativo sia oggi preponderante, persistono significati più o meno occulti che ancora sono parte del tatuaggio. La rosa di dollari in stile chicano di oggi è pregna di senso quanto una farfalla per un carcerato francese di inizio Novecento. Questa è una fase frutto dei nostri tempi, ma non tutto è perduto, il futuro può riservare molte sorprese.
notizie
Nuovo progetto
AGARTHI
“Tutte le arti alla loro origine sono essenzialmente simboliche e rituali, ed è soltanto a causa di una degenerazione posteriore, in realtà molto recente, che esse perdono questo loro carattere sacro per diventare alla fine il “gioco” puramente profano a cui si riducono presso i nostri contemporanei”
[Axis Mundi]
New project!!
FLASH PROFILE
New INSTAGRAM profile with all my brand new flash.
FOLLOW ME and show me a lot of love and likes!
Nuovo progetto!!
SEZIONE VIDEO
Tutta dedicata ai miei video di approfondimento sul tatuaggio.
Quello che nessuno ti dice, spiegato in maniera chiara ed esaustiva.
Guests around europe
100% Tradizionale
progetti
BOLD & SOLID COLORS per gli amanti dei tatuaggi tradizionali.
Ancore, pugnali, sacri cuori: tantissimi flash senza tempo.
Ampia selezione di disegni originali e rivisitazioni di grandi classici, sia custom tattoos che off the wall.
E poi rondini, rose, sirene… il mondo del gioco d’azzardo e quello più oscuro delle società segrete
Resident at
Buona Sorte Tattoo Club
Il Buona Sorte Tattoo Club è una vera e propria "home of the tradition" per il tatuaggio torinese. Situato in via Belfiore 42, nel quartiere di San Salvario, è lo studio di tatuaggi di Torino che più rappresenta l'old school in tutte le sue forme. Dal tradizionale occidentale a quello orientale.
contatti
Visit Us
Lo studio Buonasorte Tattoo Club è in via Belfiore 42, nel quartiere San Salvario.
fermata Metro: Nizza
orari studio
buonasorte tattoo club
Lun-Ven: 12.00 - 19.30
Sab: 12.00 - 19.30
Dom: Chiuso